Emergenza coronavirus: le precauzioni da prendere

Il Ministero della Salute stabilisce che il nuovo coronavirus è un virus respiratorio che si diffonde principalmente attraverso le goccioline del respiro delle persone infette, ad esempio quando starnutiscono o tossiscono o si soffiano il naso.

Per contrastare la diffusione del nuovo coronavirus sono quindi state emanate delle misure restrittive che limitano gli spostamenti delle persone solo per comprovati motivi di lavoro, salute o per fare la spesa. Inoltre fondamentali alcune misure igieniche di prevenzione, come ad esempio:

 

- Lavarsi le mani frequentemente con acqua e sapone o usando soluzioni alcoliche.

- Non toccarsi occhi, naso e bocca con le mani.

- Evitare le strette di mano e gli abbracci.

- Evitare contatti ravvicinati e mantenere la distanza di almeno un metro dagli altri.

- Coprirsi bocca e naso con salviettine monouso quando si starnutisce o tossisce altrimenti usare la piega del gomito.

Inoltre, in base a informazioni preliminari il virus (che vive e si riproduce solo all'interno delle cellule) potrebbe sopravvivere alcune ore sulle superfici ma gli studi sono ancora in corso. Per tale ragione si raccomanda di tenere pulite le superfici interne attraverso l’utilizzo di semplici disinfettanti contenenti alcol (etanolo) al 75% o a base di cloro all’1% (candeggina), che sono in grado di uccidere il virus annullando la sua capacità di infettare le persone.

 

Per informazioni consultare il sito del Ministero della Salute www.salute.gov.it


Print